nero la maggioranza degli aventi diritto (totale 1731), con un astensionismo da record.
Simboli
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con DPR dell'8 novembre 1993.
L'insegna col cerro — varietà di quercia diffusa nei boschi che un tempo circondavano il paese — è di antica origine ed è documentata da un sigillo risalente al XIV secolo oltre che da vari stemmari di epoca granducale.
Il gonfalone è un drappo partito di giallo e di verde.
Onorificenze
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture religiose
- Pieve di San Leonardo (Cerreto Guidi), ricordata fin dal X secolo, venne completamente ristrutturata dal granduca Cosimo I, che aveva promosso una serie di importanti interventi architettonici.
- Oratorio della Santissima Trinità , tra gli arredi, un'interessante tavola di gusto controriformista, attribuita al Passignano, rappresentante la Comunione di santa Liberata.
- Oratorio di San Rocco
- Oratorio di San J