iazioni_territoriali_e_di_nome">Variazioni territoriali e di nome
Il comune di Abbasanta utilizzava fino al 2020 uno stemma concesso con DPR del 29 luglio 1993 dov'era raffigurata una quercia da sughero tra due torri, alte quanto il fusto dell'albero, mattonate di nero, chiuse, finestrate e merlate alla guelfa di cinque. L'attuale stemma è stato approvato con deliberazione del Consiglio comunale e concesso con decreto del presidente della Repubblica del 13 febbraio 2020.
Le torri della precedente versione sono sostituite dalla rappresentazione del Nuraghe Losa. Confermata, invece, la presenza della quercia da sughero. Il gonfalone è un drappo partito di rosso e di verde.
Abitanti censiti
Al 31 dicembre 2019 gli stranieri residenti nel comune di Abbasanta in totale sono 68, pari al 2,62% della popolazione. Le nazionalità maggiormente rappresentate sono: