3 ottobre 1975.

Il disegno dello stemma ricorda la vastità dei vigneti che occupavano buona parte della campagne, ora dismessi. Il gonfalone è un drappo partito di giallo e di azzurro.

Monumenti e luoghi d'interesse

Complesso monumentale di San Martino, costruito tra il XVI ed il XVIII secolo che comprende la chiesa parrocchiale (terminata nel 1615 su una precedente chiesa romanica), la cappella ossario ed il cimitero a perimetro ottagonale che ospita al centro l'oratorio della Beata Vergine Addolorata.

La chiesa parrocchiale ospita un organo Mascioni del 1892 in buono stato di conservazione, dotato d