Bée (Bé in piemontese, Bee in lombardo) è un comune italiano di 770 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte. Situato su di un ampio pianoro con cui sono intercalate le colline che fanno da corollario al Lago Maggiore, si è visto trasformato grazie alla sua invidiabile posizione, dal turismo di fine Ottocento.
Il comune si adagia ai piedi del monte Cimolo (959 m) e del monte San Salvatore (825 m).
È stato ipotizzato, senza prove documentali, che il nome possa derivare da latino beta per barbabietola al plurale
Un documento notarile al 1175, che, fa riferimento ad un tal Loannis de Bee, dimostra come già nel XII secolo fosse conosciuto un locus con tale denominazione. È stato per secoli sotto la signoria del