ll'epoca il borgo aveva i toponimi di Ventiliano e di Carufo o Garufo-Garufa. I proprietari terreni di quella zona erano monaci appartenenti all'abbazia di San Clemente a Casauria e dell'abbazia di Farfa ed è probabile che la formazione del castrum medievale nasca grazie all'arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche e all'arrivo di coloni dei villaggi limitrofi. Nonostante gli statuti autonomi, il Comune rimase sempre nell'interesse di Camerino e della famiglia dei Da Varano, fino all'ingresso nello Stato Pontificio.

Monumenti e luoghi di interesse