t;ul>
La chiesa di Sant'Angelo (1972)
La chiesa di Sant'Ambrogio
Architetture civili
- Il municipio (1965)
- La Cascina Grande, sede della biblioteca e polo culturale della zona. Nel 2007 è stata inaugurata a fianco dell'edificio principale la Biblioteca dei ragazzi, la più ricca struttura nel suo genere nella zona a sud di Milano; entrambe fanno parte del sistema bibliotecario CUBI.
- La sede dell'Editorial Domus (1982) su progetto di Marcello Nizzoli, che contiene il museo dell'automobile. L'editoriale Domus pubblica, tra le altre, la rivista Quattroruote, Top Gear e TuttoTrasporti.
- Torre Telecom Italia (1990) alta 187 metri, sorge nell'area Telecom di Rozzano, dove si svolgono le assemblee degli azionisti di Telecom Italia
- Centro Commerciale Fiordaliso (1992) da una ristrutturazione del complesso nel 2010, diventa il giardino verticale più grande del mondo, con ben 1.262,85 metri ed entra nel Guinness dei primati il 16 settembre 2012, restandoci fino al 15 giugno 2015.
- Il comune nel 2004 ha dedicato al suo ex concittadino Michele Alboreto, famoso pilota di Formula 1, un monumento alto quattro metri presso il Centro Culturale Cascina Grande e successivamente, nel dicembre 2006, gli ha dedicato una piazza del nuovo quartiere sorto sull'ex area Romagnoli.
Architetture militari
- Il castello visconteo di Cassino Scanasio, forse millenario, ora di fabbrica tre-quattrocentesca.
Aree naturali
L'area naturalistica presente nell'area comunale di Rozzano è parte del Parco Agricolo Sud Milano, di seguito le Oasi e i parchi presenti sul territorio di riferimento:
- Oasi Smeraldino (costituita nel 2007), una vasta area adibita a parco sul territorio rozzanese, incastonata tra palazzi e fabbricati industriali, nella quale sono protette diverse specie animali tra le quali il rospo smeraldino che dà il nome all'oasi stessa.
- L'11 maggio 2014 è stata inaugurata una nuova oasi naturale nota con il nome di "Parco delle Rogge" . Essa comprende una superficie di circa 220 000 m2 nella zona anche conosciuta come Rozzano vecchio e si estende fino al confine comunale di Basiglio. Oltre ad essere una nuova area residenziale, il Parco delle Rogge viene utilizzato per praticare sport e attività all'aria aperta: il giorno dell'inaugurazione coincide con la Giornata nazionale della bicicletta promossa dal Ministero del